Invitiamo i clienti FWU a leggere con attenzione il comunicato sottostante e scaricare il modulo per l’invio dei dati di contatto all’ente liquidatore, disponibile in fondo a questa pagina
————————————————————-
FWU Life Insurance Lux S.A. (in liquidation)
Aggiornamento sulla liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. – (FLL) – 10 luglio 2025
A seguito dell’insolvenza di FWU Life Insurance Lux S.A. (di seguito “FLL”) e di FWU AG, FLL ha perso il 31 gennaio 2025 l’accesso ai propri database e sistemi informatici, poiché questi erano gestiti da FWU AG. Con questa perdita di accesso ai sistemi, FLL ha perso anche ogni possibilità di comunicare individualmente con i clienti.
La priorità iniziale della liquidazione è stata pertanto quella di ripristinare la comunicazione individuale con i clienti, ricostruire un sistema IT funzionante e recuperare le informazioni assicurative e i dati dei clienti da backup o fonti disponibili.
Grazie all’impegno del team FLL incaricato della liquidazione, questo obiettivo è stato nel frattempo raggiunto.
Il team è riuscito a riattivare diversi canali di comunicazione tramite e-mail, posta e telefono. È stata istituita una linea diretta multilingue per garantire l’accesso a informazioni chiare in francese, inglese, tedesco, spagnolo e italiano. I contatti sono disponibili sul sito web della liquidazione di FLL (www.fwulifelux.com). Anche tutte le Autorità di Vigilanza locali sono state informate e i contatti sono reperibili anche sui rispettivi siti web.
N.B.: Tutti gli indirizzi e-mail con dominio @forwardyou.com non sono più attivi. Si invita a utilizzare esclusivamente il dominio @fwulifelux.com per le comunicazioni future.
Ad oggi, il team è riuscito a rispondere a circa 50.000 richieste da parte dei clienti.
È attualmente in fase di sviluppo un portale clienti sicuro con l’obiettivo di centralizzare digitalmente tutte le richieste e comunicazioni.
Questo strumento mira a offrire un canale diretto e sicuro tra la liquidazione di FLL e i suoi contraenti/beneficiari, semplificando la gestione delle richieste, migliorandone la tracciabilità e garantendo interazioni più rapide e trasparenti. Il lancio della piattaforma è previsto per settembre 2025.
In ottemperanza all’ordinanza di liquidazione del 31 gennaio 2025, il team sta facendo il possibile per inviare ai creditori il modulo precompilato di insinuazione al passivo entro la fine di luglio 2025.
Tuttavia, la perdita di accesso ai sistemi IT e ai dati ha causato rilevanti ritardi nel calcolo degli importi dei crediti, nella produzione di circa 250.000 moduli e nella loro spedizione ai creditori.
Si prevede comunque di poter avviare l’invio dei moduli entro fine luglio, anche se potrebbero verificarsi ritardi per alcuni creditori.
In particolare, si stima un ritardo fino a due settimane per i contraenti di Francia e Belgio, a causa di un file di backup danneggiato e della necessità di ricostruire le relative informazioni assicurative.
Sono previsti ritardi maggiori per i creditori titolari di polizze unit-linked che hanno avviato azioni legali, rallentando la liquidazione degli attivi sottostanti. I creditori ordinari, invece, non riceveranno i moduli precompilati entro il termine di sei mesi.
N.B.: I moduli precompilati verranno inviati progressivamente nelle prossime settimane; pertanto, non tutti i creditori li riceveranno contemporaneamente.
È previsto che gli attivi realizzati da FLL consentano il rimborso di una parte significativa dei crediti dei creditori privilegiati, in particolare dei contraenti/beneficiari.
In collaborazione con il tribunale del Lussemburgo, si cercherà di effettuare i rimborsi nel più breve tempo possibile. Tuttavia, a causa delle procedure di insolvenza e dei controlli legali richiesti, tali rimborsi saranno effettuati in più tranche e richiederanno tempo. Tutti i 250.000 moduli dovranno essere esaminati e verificati. È quindi essenziale che i creditori seguano attentamente le istruzioni contenute nei moduli precompilati e alleghino la documentazione richiesta.
Comprendiamo il desiderio di ricevere il rimborso in tempi brevi, ma chiediamo comprensione per il fatto che le procedure di insolvenza supervisionate richiedono necessariamente del tempo. Il nostro obiettivo rimane quello di rimborsare tutti i creditori il prima possibile, nel rispetto delle norme concorsuali in materia di insolvenza, garantendo ad esempio la parità di trattamento tra creditori nella stessa posizione.
Come stabilito nell’ordinanza del 31 gennaio 2025, gli effetti dei contratti assicurativi sono cessati. Sebbene non sussista l’obbligo di fornire certificati fiscali ai contraenti/beneficiari, intendiamo comunque renderli disponibili tramite il Portale Clienti.
Seguirà una comunicazione separata relativa ai contratti assicurativi che prevedevano dei vantaggi fiscali.
Per ridurre i costi della liquidazione, sono stati adottati provvedimenti come il trasferimento dell’ufficio del Lussemburgo in una sede meno costosa, con una riduzione delle spese generali superiore al 50%. Ottimizzazioni simili sono state adottate in Italia e Spagna. Gli uffici in Germania e Francia sono stati chiusi per gli elevati costi fissi e la ridotta operatività, mentre i team in Spagna e Italia sono stati mantenuti per garantire supporto locale ai contraenti e ai beneficiari.
Per ragioni di efficienza e contenimento dei costi, si invitano i contraenti a comunicare preferibilmente via e-mail o tramite il Portale Clienti, una volta operativo.
Ringraziamo l’Autorità di Vigilanza lussemburghese (CAA) per la disponibilità e l’assistenza nel processo di liquidazione. È grazie al supporto della CAA e del Tribunale che gli attivi di FLL sono stati preservati, consentendo il rimborso di una parte significativa dei crediti dei contraenti/beneficiari. Tale risultato è raro nelle procedure di insolvenza.
Il liquidatore ha inoltre avviato indagini su eventuali condotte illecite o responsabilità civili delle parti coinvolte.
Il team di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. (in Liquidazione)
Avviso ai creditori privilegiati
Nell’ambito della procedura di liquidazione, nelle prossime settimane sarà inviata a tutti i creditori privilegiati noti una comunicazione contenente un modulo di richiesta precompilato. L’invio è previsto a partire dai primi giorni di luglio. Per assicurarne il corretto recapito, vi invitiamo ad aggiornare i vostri dati di contatto, qualora necessario, entro e non oltre il 30 giugno. Pur impegnandoci a registrare anche le eventuali modifiche ricevute dopo tale data, non possiamo garantire che saranno elaborate in tempo utile.
LIQUIDAZIONE (estratto)
Con sentenza del 31 gennaio 2025, il Tribunal d’Arrondissement de et à Luxembourg, 2th chamber, competente in materia commerciale, ha dichiarato lo scioglimento e la liquidazione di FWU Life Insurance Lux s.a., con sede legale in L-5826 Hesperange, 33, rue de Gasperich
Con la medesima sentenza, è stato nominato il giudice-curatore Anick Wolff e Yann Baden come liquidatore, fissando la data di cessazione dei pagamenti al 22 luglio 2024.
In forza della sentenza si rendono applicabili gli articoli 248 e seguenti della legge del 7 dicembre 2015 e s.m.i. sul settore assicurativo, gli articoli 1100-1, 1100-4, 1100-6, 1100-8 e 1100-13 della legge del 10 agosto 1915 e s.m.i. sulle società commerciali, nonché gli articoli 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 462, 463, 464, 485, 487, 492, 528, 537, 538, 539, 540, 542, 543, 544, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 561, 562, 567-1 del Codice di commercio relativi al titolo ‘Fallimento’.
Il tasso di interesse di qualsiasi debito non garantito da pegno o ipoteca è fisso.
Non esistono più motivi di compensazione, tranne nei seguenti casi: esistenza di debiti collegati o applicazione delle disposizioni della legge del 5 agosto 2005 sulle garanzie finanziarie.
Entro sei mesi dalla sentenza, il liquidatore invierà a ogni creditore noto o identificabile dai libri della società, una nota come previsto dall’articolo 252 della legge del 7 dicembre 2015 e s.m.i., insieme a una dichiarazione di credito precompilata.
Le richieste di pagamento devono essere presentate al liquidatore ai sensi dell’articolo 252, paragrafi 4, 5 e 6, della stessa legge.
Il termine ultimo entro il quale i creditori devono inviare le loro richieste al liquidatore è fissato al 31 gennaio 2028, a pena di decadenza.
Le richieste di risarcimento saranno verificate dal liquidatore.
Gli elenchi con i crediti periodicamente dichiarati ammissibili saranno depositati presso la cancelleria del Tribunal d’Arrondissement de Luxembourg, seconda sezione, durante la prima decade di gennaio, aprile, luglio e ottobre, dove i creditori dichiarati e quelli iscritti a bilancio potranno prenderne visione. Durante questo periodo, le stesse persone possono presentare opposizione ai crediti iscritti negli elenchi.
L’opposizione si presenta con una dichiarazione presso la cancelleria del tribunale. L’opposizione deve essere riproposta, a pena di inammissibilità, entro tre giorni con lettera raccomandata indirizzata al liquidatore. Essa deve contenere, a pena di inammissibilità, l’esatta qualità della persona che presenta l’opposizione, la prova della sua qualità di creditore dichiarato o iscritto in bilancio, nonché i motivi e i documenti invocati a sostegno dell’opposizione.
L’ammissibilità e la fondatezza dell’opposizione sono verificate sommariamente dal liquidatore.
Scaduto il termine di dieci giorni per la presentazione dell’opposizione, i crediti dichiarati ammissibili e non contestati sono definitivamente ammessi nel verbale firmato dal liquidatore e dal curatore.
Il liquidatore informerà debitamente i creditori i cui crediti sono stati contestati o sono oggetto di controversia, della natura contestata del loro credito o dell’esistenza di una controversia, con lettera raccomandata all’indirizzo indicato nell’estratto conto o all’ultimo indirizzo conosciuto.
Se tali creditori non procedono con un atto di citazione entro il termine di 40 (quaranta) giorni dalla data di spedizione della presente raccomandata, la dichiarazione di credito in questione si intenderà definitivamente respinta.
Non saranno accettate obiezioni contro le sentenze che decidono su controversie e domande riconvenzionali.
Il liquidatore chiederà al tribunale l’autorizzazione a distribuire i dividendi. La sentenza che fissa la data di chiusura dei conti sarà pubblicata in estratto.
Il dividendo sarà pagato entro quattro mesi dalla data di chiusura del bilancio.
Gli interessi non saranno corrisposti ai creditori i cui crediti non sono stati definitivamente ammessi e che hanno ricevuto il pagamento di uno o più dividendi dopo gli altri creditori, a condizione che e solo nella misura in cui tale differenza temporale sia dovuta al normale svolgimento delle operazioni di liquidazione.
Inoltre, gli interessi non sono dovuti ai creditori i cui crediti sono stati definitivamente riconosciuti, ma i cui pagamenti vengono effettuati con un certo ritardo tra la data della sentenza che autorizza il pagamento degli acconti sui dividendi e il pagamento effettivo, sia che tale ritardo sia dovuto ai creditori che non hanno fornito al liquidatore le informazioni necessarie per il pagamento effettivo, a un ostacolo legale o a una difficoltà identificazione dei creditori.
Durante la procedura di liquidazione, i dividendi non distribuiti devono essere trattenuti dal liquidatore e produrre interessi a beneficio dei creditori.
per l’estratto certificato
il liquidatore
Yann Baden
In case of differences between the texts in the various languages, the French version shall prevail.
Per maggiori informazioni
Vai alla pagina dell’ente liquidatore (clicca)
Modulo di aggiornamento dati di contatto (clicca per scaricare)
>>>PREVENTIVO
>>>PREVENTIVO
>>>PREVENTIVO
>>>PREVENTIVO
>>>PREVENTIVO
>>>PREVENTIVO